Si chiama Focus Residenze la nuova rassegna del More, una programmazione nata dalla volontà di presentare per la prima volta a Cosenza gli ultimi spettacoli frutto del recente progetto di residenza Europe Connection.
Nato nel 2013 al Teatro Morelli da un’idea di Scena Verticale e grazie al sostegno del Comune di Cosenza e della Regione Calabria, il progetto More negli anni si è aperto a quanto di meglio prodotto sulla scena contemporanea nazionale, riservando la dovuta attenzione anche alle giovani compagnie under 35 e alla scena teatrale regionale con l’intento di sostenere le giovani generazioni di artisti.
È nell’ottica di contribuire al rinnovamento del linguaggio scenico del panorama calabrese, mettendolo al tempo stesso a confronto con le realtà drammaturgiche di altri paesi europei - in linea con la vocazione di Scena Verticale - che il More - Focus Residenze propone al pubblico le ultime tre produzioni frutto del progetto internazionale Europe Connection.
Tra le novità More c’è una nuova location: il Cinema Teatro Italia “Aroldo Tieri”, che quest’anno ospiterà 3 spettacoli della rassegna, con l’intento di aprire più luoghi della città alla contaminazione del teatro contemporaneo e di coinvolgere pubblici nuovi e diversi.